Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 8 giugno 2016

Il Frilly Kit di Sopravvivenza

Mi piacerebbe dire che sono una blogger, che per vivere faccio questo, che organizzo feste, creo illustrazioni, grafiche per i matrimoni e che curo il mio blog. Purtroppo non è così. Il mio blog, la mia creatività, i miei progetti sono frutto di tanta passione, di mezz'ore rubate davanti al computer a creare e volare con la mente, mentre magari alle mie spalle la casa implode. In questi mesi di gravidanza e dopo la nascita di Daniele ho avuto il piacere di stare a casa, godermi ogni giorno i miei figli intensamente, ho riscoperto il piacere di fare una passeggiata e andare al mercato, fermarmi a scegliere la frutta più bella, sorridere alla signora ciociara che mi racconta di quando era giovane, ho trovato il tempo per vivere la vita ed assaporarla. Tra pochi giorni devo tornare a lavoro, ciò non mi rende felice, la vita di adesso mi piace, mi piace svegliarmi la mattina nel lettone stanca e assonnata ma essere circondata dai miei amori, non amo svegliarmi all'alba e uscire furtiva in silenzio e lasciarli lì, ma era inevitabile, prima o poi dovevo tornare a lavoro.
E' il primo vero distacco da Daniele, per fortuna oltre a Mr Frolly ho uno splendido team di nonne che lo amano e che mi daranno una mano. La parete della cucina oltre ad essere tappezzata dai disegni di Cino,  inizia ad ospitare anche mille post it col numero del pediatra, le dosi per il latte, le dosi per la pappa, cosa mangiare e cosa no, insomma quel muro sembra una di quelle pareti dell'FBI dove i criminologi collegano con mille foto e post it i profili dei serial killer!!!!
Proprio per non sembrare una serial killer e impedire che le nonne o mio marito mettano la farina di mais e tapioca nel biberon, o mi chiamino mille volte andando nel panico, nasce questo utile e frilloso KIT DI SOPRAVVIVENZA per le mamme che tornano a lavoro.


Daniele la mattina prende un pò del mio latte e un pò col biberon e quindi così è nata la prima card, vista la sua non costanza, ci scordavamo dosi e misurini, e così con Mr Milk abbiamo buttato qualche post it.


Le prime pappe con le farine invece sono uno spasso, ognuno di noi ha la propria routine, sembriamo tanti piccoli master chef alle prese col piatto dell'anno. "Amore di mamma senti che specialità ti ho preparato oggi!!"
Per comodità preparo una volta a settimana un mega pentolone di brodo vegetale, passo le verdure e porziono già tanti barattolini di brodo col passato, congelo tutto e giorno per giorno è pronto.


Qua finalmente ci divertiamo. Brodo, verdure, pastine, farine e tante proteine. Panico!!!! Invece no, man mano che stiamo inserendo nuovi alimenti li segno, così nessuno si avventura in ricettine speciali, e coinvolgo anche Cino che si diverte a leggere e ricordarmi cosa posso far mangiare al fratellino.
Mi chiedo perchè non ci sia una linea guida per lo svezzamento uguale per tutti i pediatri. Inevitabilmente parlo e mi confronto con altre mamme e vado in totale confusione, chi ha iniziato col liofilizzato, chi solo carne fresca, chi solo confezionata, chi dopo una settimana già preparava anche la cena, chi formaggini confezionati, chi solo formaggi freschi. Davvero non capisco perchè non stilare delle semplici e univoche norme alimentari, forse perchè altrimenti la vita di una mamma si semplificherebbe troppo???


Infine la card che vorrei usare sempre meno, solo per controlli di routine e che invece nel panico la cerco sempre di venerdì sera, quando dopo una settimana di salti, giochi, urla pazze e battaglie di supereroi, il venerdì sera si affaccia quel musetto moscio, buttato sul divano, e quella vocina che mi sussurra, mentre mi scende una goccia di sudore lungo la schiena, "Mamma, non mi sento bene..."
Ok chiamo subito il PEDIATRA!!!!!!


Allora, ricapitoliamo, se deve fare colazione? Mr Milk risolverà tutto.
Cos'è il mais e tapioca? Niente panico, non va con Mr Milk.
Sono tutti chef in gara? Ok basta ricordarsi che tra ricotta e gorgonzola c'è differenza!!!
Ha 37.1? Ha un graffio di un millimetro? Ha appena fatto uno starnuto che diventerà bronchite?
Una bella passeggiata e passa tutto, e se non passa quel sant'uomo del pediatra lo chiamo io.

Che dite ce la posso fare a sopravvivere fuori casa 5 ore? E voi come avete affrontato il ritorno a lavoro?  Raccontatemelo se vi fa piacere, io aspetto di leggervi.
Se volete anche voi il vostro personale KIT DI SOPRAVVIVENZA, scrivetemi.








mercoledì 18 maggio 2016

Amiche col cuore

Anni fa non sapevo neppure cosa fosse un computer, ero davvero incapace, Mr Frolly mi diceva, "dai è facile fai tasto destro, copia e incolla e via"   "Ehhhh??? tasto che???"
Un universo sconosciuto. Dieci anni dopo circa, il computer, la grafica, il web sono diventati la mia passione, e devo ringraziare questo computer se nella mia vita sono entrate delle persone speciali. Tramite forum e social ho conosciuto tante, ma tante belle persone, differenti tra loro, dolci, allegre, mamme, donne imprenditrici e talentuose creative.
Chi mi segue sa bene che  Bluebells Design, Lepetitrabbit, Giochi di Carta e Mywashitape,  sono le mie Amiche e oggi voglio parlarvene, ma non voglio decantare quanto siano brave e creative, quello lo sapete già, voglio farvele conoscere meglio.


Io , Sara e Giulia ci siamo conosciute in un forum durante i preparativi per il matrimonio, con Sara nacque subito una simpatia e di persona ci siamo viste per la prima volta durante una fiera creativa.
Tu sei Pinkfrilly? E tu Bluebells Design? Due pazze invasate che fanno shopping, immaginate 2 bambine in un negozio di caramelle, beh quelle eravamo noi.
Era bello parlare e trovare tante affinità, e non sembrare una pazza folle per aver trovato una fustella a cuore o un blocco di carte a pois, era bello scoprire di non essere l'unica pazza.
Sara è la mia compagna di shopping selvaggio, appena una delle due scopre un nuovo negozio chiama l'altra e parte l'ordine selvaggio, è la mia compagna di merende goduriose, xchè siamo due golose insaziabili, lei mi incoraggia quando rallento e mi sostiene quando vedo tutto nero.Lei è l'amica per cui per una merenda apparecchi come se fosse una festa, con quei tovaglioli a pois bellissimi e quella tovaglia con le stelle che conservi gelosamente, perchè sai che lei noterà ogni dettaglio e ne sarà felice. Lei è quell'amica che ti fa pacchetti regalo con quella carta rosa bellissima solo perchè sa che impazziresti, che si commuove quando per la prima volta prende tuo figlio in braccio. Direi sorelle..come sorelle lo siamo io e Giulia.


Ci conosciamo virtualmente sul forum, ma lo confesso, non la sopportavo proprio, quell'aria snob, io cercavo di fare la carina e lei sempre sulle sue. Ok non si può piacere a tutti e io a questa qui, non piaccio proprio, quindi ognuna per la sua strada! A Bologna ci conosciamo di persona, scoppiamo a ridere, ci abbracciamo forte e da quel momento non ci lasciamo più. Ogni occasione è buona per vederci, stesso mare, stessa spiaggia, stesso hotel sulla neve, meravigliose vacanze insieme, mi innamoro di lei e della sua famiglia, e il mio Cino adora Ginevra, sembrano 2 fratellini.
A lei confesso i mie desideri più profondi e lei è lì, soffre e gioisce con me. Lei è quella che quando faccio shopping selvaggio mi riporta con i piedi per terra "Ti serviva proprio?" "E ora questo dove lo metti?", ma poi è quella che se va in Olanda la cosa più inutile frillosa la prende per me perchè sa che mi farà felice. E quella che appena ha un attimo mi srcive "come stai?", è quella che mi ha spiegato cosa fosse la grafica e come imparare, è quella che ha pianto con me quando ho scoperto di aspettare Daniele, che mi ha preparato cose belle per il mio baby shower pur non essendo qui e quando non credevo fosse vero mi diceva "Manu lui c'è!!", è quella che ascolta i miei deliri e che mi vuole bene anche se invece di essere Frilly mi trasformo nel grinch. E' mia sorella .


Un giorno io e Sara ci vediamo per una merenda a casa di un'amica, che invita molte creative, con lo scopo di conoscersi e fare gruppo, e Sara mi fa "invitiamo Silvia Giochi di Carta?" " "E chi è?" "Non la conosci??????? corri sul sul blog!!!!!" (e qui ho recitato 10 atti di dolore).
E così ho fatto, ho guardato il suo blog e ho praticamente aperto il vaso di Pandora. Incantata dai suoi lavori maniacalmente precisi, mi aspettavo una persona snob e consapevole di sè, e invece me la trovo davanti, bella allegra, con lo smalto e il rossetto rosso, dall'aria vintage, con occhi emozionati e lucenti. Un abbraccio lungo e rimaniamo a parlare tutto il pomeriggio. Iniziano le telefonate , i messaggi, i workshop insieme, i mercatini, le giornate al mare. Lei è quella determinata, quella che stringe i denti e va avanti, quella che mi chiama col vivavoce o l'auricolare ,per chiacchierare e nel frattempo continua a lavorare, quella che mi fa notare i miei traguardi, quella che in silenzio ti vuole bene, è quella che di notte mi fa compagnia mentre allatto e mi racconta del suo cuore che è tornato a battere forte.


Camminando per la stessa fiera in cui ero con Sara, lei si ferma a parlare con una bionda alta e bella, me la presenta e mi dice che lei è Anabella di Mywashitape. Washi che??? e a che servono sti nastrini di carta? Bah, non credo facciano per me. Le utime parole famose.
"Ciao sono Manuela e ho una dipendenza da washitape, soprattutto se rosa, menta e con le stelle!"
Sì, i washitape sono belli e danno dipendenza, ne colleziono a dozzine senza ancora saper bene che farci,e se penso a un washitape penso ad Anabella, lei è colore, allegria, magnetica e solare. Lei è quella che vede sempre il buono in ognuno, è quella che ci carica con mille idee e progetti e tanti se li perde per strada per la tanta voglia di fare, lei è quella che nelle sue preghiere pensava a me, è quella che mi incoraggia, è quella che nonostante le difficoltà non perde il sorriso,è quella che mi manda lunghissimi messaggi vocali mezzi italiani mezzi spagnoli, mentre tiene in braccio e coccola la figlia, lei è quella che mi ricorda che insieme si supera tutto.


Quando ci vediamo il tempo vola, parliamo di blog, di progetti e idee, condividiamo i nostri traguardi, ridiamo, parliamo di quel libro appena letto, di quella bogger straniera tanto brava, di quel negozio nuovo di oggettistica per la casa, parliamo dei nostri figli, di scuola e pediatra, dell'ultima ricetta sperimentata, della pipì a letto di qualche cucciolo, di quella ferita sul cuore, dei kg da perdere o quelli miracolosamenti persi. Ogni volta che ci vediamo è una coccola per il cuore, davanti una fetta di torta e un cappuccino, parliamo, e torno a casa sempre più carica e col sorriso.
Passare del tempo insieme non è facile, un pò la distanza, un pò gli impegni quotidiani ci tengono lontane, con Giulia poi i km sono davvero tanti. Non ho ancora quindi una foto di noi tutte insieme, mi accontento dei vari scatti sparsi e di questa illustrazione.
Mi piace immaginarci così, sorridenti, simili ma diverse, e aspetto quella foto di noi tutte, insieme.




venerdì 1 aprile 2016

Il Frilly alfabeto

Pasqua è passata e noi l'abbiamo trascorsa nel lettone con la febbre, ebbene sì anche questa volta ci siamo ricordati di "santificare le feste". Febbre che tuttora è con noi e nonostante fuori ci sia un bel sole caldo e invitante, qui si aggirano strane figure grigiastre tipo zombie, con indosso solo morbidi pigiami e mega calzini.
Povero Cino non lo riconosco, ma appena la febbre scende torna allegro e pimpante, con una parlantina adorabile, uno strano stato di euforia post tachipirina che lo fa saltare a molla. Sul tavolo vede un alfabeto e comincia tutto deliziato a dirmi lettere e parole, un piccolo professore.
Con Cino la sera mentre mette il pigiama ,abbiamo sempre fatto un gioco, lui guarda l'alfabeto illustrato appeso sul muro , dico una parola e aiutato dai disegni indovina la lettera con cui inizia la parola. Ora scrive e legge quindi il gioco è evoluto, ma ci piace ancora la sera fare questo giochino. Così facendo da due anni a questa parte ha imparato le lettere, ha imparato nuove parole , a disegnarle e a scrivere il suo nome. Direi che è stato un prezioso aiuto e lui lo adora.

Nascono così i Frilly alfabeto, in versione multicolor, rosa bambina e menta maschietto.


Per Lorenzo realizzai un alfabeto illustrato frilloso, e lo ha sempre amato, Cino è davvero il mio fan numero uno, riconosce i miei disegni, li apprezza, mi fa i complimenti, è una vera carezza per la mia autostima. Ogni lettera ha un disegno, noi ci divertiamo anche a dire di cosa è composto il nostro nome, io sono una Mela Aereo Nuvola Unicorno Elefante Luna Aereo, e quando mi dice che sono un elefante, scatta l'assalto solletico.
Che ne dite vi piace? Buon week end amiche...






lunedì 21 marzo 2016

Un cestino coniglietto per la caccia alle uova

Lo scorso anno avevo scoperto da poco di aspettare Daniele, e ricordo la Pasqua con tante , tante nausee, Lorenzo voleva cercare le uova e io volevo solo buttarmi sul letto con un cuscino in faccia. Però una mini caccia l'abbiamo fatta, lui ha vinto un mega uovo e io un mega cuscino.
Quest'anno non c'è nessuna nausea, solo tanta voglia di giocare e passare tanto tempo insieme, e sono già 10 giorni che mi martella chiedendomi "facciamo la caccia alle uova?" "saremo tutti coniglietti??" "le trovo io le uova per Daniele!!"
Il suo entusiasmo è contagioso, ti guarda con quegli occhi brillanti, quel sorriso diabetico e sei fritta, perdi ogni difesa e sei in suo potere, così questo fine settimana abbiamo preparato il cestino per raccogliere gli ovetti che magicamente frilly coniglio nasconderà.
Potevano prendere una normale cesta? No, e che gusto ci sarebbe?


Vi va di fare con noi queso cestino conigliettoso porta ovetti?


Abbiamo utilizzato un barattolo di latta di quelli larghi e bassi che spesso contengono legumi, e l'abbiamo pitturato di bianco fuori e di menta dentro.
Poi abbiamo ritagliato una fascia di cartoncino bianco alta come il barattolo e l'abbiamo incollata tutt'intorno. Prima però con un pennino nero disegnate il musetto del coniglio.
Sempre col cartoncino bianco e rosa abbiamo tagliato e incollato le orecchie.
Infine ai lati opposti per manico abbiamo incollato un nastro di cotone e rifinito con due tondini rosa per coprire la giuntura.

Non vedo l'ora che Cino lo riempia di ovetti colorati, ho già studiato tanti angoletti dove nascondere le uova e mi divertirò a vederlo correre da una parte all'altra.

Ma una caccia alle uova ha bisogno di indicazioni precise per trovare i nascondigli e allora ecco queste mini card dove scrivere gli indizi, sarà molto più simpatico trovare un buffo coniglietto sul biglietto invece di un foglio bianco.


Io sono già pronta a scrivere i miei indizi, il frilly coniglio sarà dispettoso e nasconderà bene gli ovetti cicoccolatosi, però se voi volete queste card per la caccia alle uova non ve le nasconde, ma ve le regala, le potete scaricare QUI .

Mi raccomando raccontatemi poi come è andata la vostra caccia e se vi siete divertite a scrivere gli indizi o a costruire il cesto coniglio. Intanto non so come, mi trovo davanti due ovetti, forse il frilly coniglio è un pò distratto e se li è persi, che dite glieli metto da parte o li mangio senza pensarci???






venerdì 4 dicembre 2015

Caro Babbo Natale

Sono cresciuta sognando la famiglia del mulino bianco. una famiglia dove c'è amore, si ride, si gioca e si sta insieme per il piacere di farlo, si litiga ma si fa pace in un attimo, una famiglia in una casa piccola ma accogliente, col buon profumo di biscotti nel forno e qualche canzoncina di sottofondo.
Quel sogno a modo mio l'ho realizzato, guardo i miei 3 uomini, la mia casa disordinata, i biscotti bruciacchiati ma fatti con amore e sono felice!
Dicembre è il mese in cui ancor più sento di voler fare qualcosa di magico per loro, indosso il vestito da frilly elfetta e immaginiamo e prepariamo il natale più bello di sempre!
Cino sa che Babbo Natale lo controlla, e i regali arriveranno solo se sarà buono e da bravo fratello maggiore lo ricorda al piccolo Daniele, che ancora non sa chi è il buon Babbo Natale.
Quindi come da tradizione bisogna scrivere una bella letterina a Santa Claus, altrimenti povero come farà a sapere cosa portare a tutti i bimbi del mondo?

 

Da piccola la mia mamma me ne comprava una da compilare, o me la preparava lei, per questi due frillini le preparo io con tanto amore. Sono certa che anche Babbo Natale sarà felice quando la riceverà.
Questo dolce pinguinotto accompagnerà la vostra letterina direttamente nelle mani sapienti di Babbo Natale, potete trovarla QUI .

La mia letterina quest'anno non ha richieste, sarà una lettera per dire GRAZIE , grazie per la mia meravigliosa imperfetta famiglia del mulino bianco!!!

A presto!

lunedì 29 giugno 2015

Luglio, gelati e colori

La scuola è finita, ma oggi fa davvero troppo caldo per uscire, quando il sole  sarà un pochino più fievole io, Cino e cinetto2 usciremo ma ora proprio no. Siamo spiaggiati qui sul divano con la forza di un bradipo, sul tavolo un disegno lasciato a metà, un robot costruito a metà e in cucina uova e farina che mi attendono per una crostata. Ma è come se una forza magnetica nascosta nel divano ci imprigionasse qui, inermi, ci guardiamo e ridiamo. "Mamma , sono troppo stanco non mi voglio alzare" " Pure io sono troppo stanca e non mi alzerò mai". Ridiamo e mi ricordo di avere in freezer qualcosa di favoloso, colorato, un elisir di forze:il gelato!
Due coppette fragola e limone pronte in un attimo e già al primo scioglievole cucchiano, quella forza cattiva che ci legava al divano ci scivola addosso!


Luglio è arrivato, e quindi sole, mare e gelati. Ci alziamo pieni di forza e iniziamoa scegliere i giochi da portare in vacanza, fosse per Lorenzo trasferiremmo l'intera casa. Tra pochi giorni si va in vacanza e quindi mentre lui prepara i suoi giochi del cuore, io inizio una delle mie amate liste delle cose da fare e le cose da portare. Ma prima mi appunto tutti gli impegni di luglio. Intanto qui nel pancione qualcuno fa le capriole, credo che fragola e limone gli sia proprio piaciuto!


Voi a luglio che farete? Sia che lavoriate, o andiate in vacanza vi lascio il mio calendario QUI , così potrete appuntare ogni evento importante, come ricordarsi di comprare il gelato!!!!


giovedì 18 giugno 2015

Baby shower aeroplanini a sorpresa

Uno dei beni più preziosi che la vita a volte ci offre è l'amicizia. Io sono molto fortunata, sono circondata da belle persone, di quelle che ti vogliono bene davvero, che ti sorprendono e che si emozionano con te.
Sabato scorso io insieme ad altre tre amiche abbiamo organizzato in gran segreto un baby shower a Laurenza, la nostra amica super pimpante. Un baby shower nei toni del giallino e celeste, per il suo cucciolo in arrivo e per lei, che sogna la cameretta di un piccolo esploratore, tra aeroplanini e valigie.


Ci siamo messe all'opera, via di dolcetti, torte fragolose, bunting, decorazioni e  tanti bei pacchetti. Valentina ci ospita nella sua favolosa e luminosa Caterina.
Siamo pronte, cerchietti con pompom in testa e aspettiamo, manca solo lei.
Suona alla porta e...SORPRESA!!!!! Risatine occhi lucidi e abbracci, il nostro party sta per iniziare, o almeno così credevo.


Afferro un delizioso tramezzino, lo faccio per il piccolo nanetto dentro di me, non perchè sono golosa che vi credete? Suonano di nuovo, ma non capisco, la porta si apre e vedo entrare Fedra, l'amica che abita lontano con la sua dolce cucciola, quasi mi strozzo, la abbraccio, sono felice ma non capisco.
Poi tutte saltellano, ridono,  Sara mi attacca sulla maglietta una coccardacon scritto MUM BIS TO BE e Valentina mi apre una valigia piena di regali, ecco la sorpresa l'han fatta anche a me, il baby shower è pure per me.
Il cuore batte all'impazzata, loro ridono, felici di cuore, le vedo tutte emozionate e mi spiegano, l'organizzazione segreta, le telefonate, la fatica nel tenermi all'oscuro di tutto, e dietro questa mega sorpresa non ci sono solo loro 3, ma anche tutte le altre amiche del "gruppo" sparse per tutt'Italia e Londra. Unite, hanno spedito regali e bigliettini non potendo essere presenti, una vera associazione segreta, e così mi ritrovo ad aver allestito inconsapevolmente il mio baby shower.
La cosa che mi ha più emozionata è stata vedere la loro gioia, vederle entusiaste di avermi incartata per bene, fiere dei regali scelti, tutti molto baby scandi style, felici per e con me, leggere i messaggi delle amiche distanti che col cuore erano lì.


Credo sia stata la prima vera sorpresa che io abbia ricevuto nella mia vita e la commozione era tanta, l'unica cosa che posso dire è GRAZIE AMICHE, grazie per esserci, anche quando meno me lo aspetto, per avermi regalato questo pomeriggio così dolce e pieno di emozioni, che custodirò gelosamente nel mio cuoricino a pois, grazie!



lunedì 13 aprile 2015

Un dolce battesimo

A come Amelia. Da questa frase è nata una cartolina da incorniciare e attaccare in cameretta, e poi ne è nata un'altra, perchè la mamma di Amelia voleva qualcosa di speciale solo per lei. Nel giorno quindi del suo battesimo queste due illustrazioni sono andate ad abbellire il nido di Amelia, e per festeggiare la mammina ha scelto confetti colorati, caramelle e nessuna bomboniera, solo semplici sacchetti di carta, decorati con due tag, ma dentro pieni di gustose caramelle colorate. Lei ama i colori, ama i colori per la sua bimba e quindi non poteva scegliere semplici confetti bianchi o rosa, ma allegre e colorate caramelle. Devo dire che ho adorato quest'idea, voi che ne pensate?


Io intanto mi gusto qualche caramellina avanzata, e finalmente vedo il sole che filtra dalla finestra, ho voglia di fiori e di passeggiare, quindi dopo avervi lanciato un bacio, spengo il pc e vado a respirare primavera!


venerdì 3 aprile 2015

Arrivano i Supereroi!

C'era una volta un bambino di nome Cino che tutte le mattine si svegliava a fatica, cercava di sonnecchiare ancora nascondendosi sotto il cuscino. La mamma e il papà si improvvisavano mostri svegliolini che con piccoli solletichini svegliavano i bambini nei loro letti. Il povero Cino era attaccato da questi 2 mostri , e si divertiva a continuare a far finta di dormire pronto a rispondere all'attacco dei mostri svegliolini sotto le lenzuola. Ecco che mamma si avvicina col suo solletichino e lui apre gli occhi, si mette seduto e grida : "Sono Spiderman!! E ti catturo con la mia ragnatela!!!!!!"
La mamma è imprigionata ora tocca al papà che lancia fulmini solletichini sui fianchi di Cino, ma il giovane Cino Spiderman ha in serbo un nuovo attacco, si difende dai fulmini con lo scudo di Capitan America e in un attimo lancia i laser di Iron Man. Ora anche papà è sconfitto, Cino supereroe trionfa felice e libera la mamma con mille baci e tutti insieme fanno colazione, una bella ricca colazione, la giornata è lunga e chissà quali altri crimini Cino dovrà sconfiggere.

Ebbene sì, non è un film, nè una finta famiglia di supereroi, siamo noi e le avventure che ci inventiamo, o meglio che lui inventa la mattina o durante la giornata perchè ogni momento Cino si sente un vero supereroe.


Mi diverto a vederlo interpretare ogni volta un ruolo diverso, io cerco di essere sempre Wonder Mamma Woman, ma spesso mi tocca fare il mostro cattivo, e lui è l'eroe che salva la città o che semplicemente salva tutti i suoi giocattoli. Una volta è Batman, un'altra è forte come Hulk, o combattivo come Thor, oppure vola in alto come Superman. Qualsiasi travestimento la sua fantasia decida di indossare, lui è sempre il mio super Cino.

 


lunedì 30 marzo 2015

Calendario Aprile

La primavera tarda ad arrivare, si sono susseguite giornate grigie, il vento bussava alle mie finestre, tutte ricoperte da piccoli cristalli di pioggia. Troppo grigio per fare foto decenti, troppo freddo per passeggiare, troppo umido per raccogliere fiorellini e giocare al parco.
Quindi se fuori l'arcobaleno non c'è, come sempre io lo cerco dentro di me. Colori sul tavolo, scatole, washitape, matite e il nuovo calendario, tante carotine sparse, che la Frilly coniglietta raccoglierà insieme a qualche uovo colorato di cioccolato.
Ispirati dalla Frilly coniglietta ieri io e Cino siamo andati a comprare le carotine, quelle piccole e gustose col lungo gambo verde, e qualche ovetto di cioccolato. Le carotine son finite nel forno arrostite e dorate e gli ovetti? Boh, un Cino coniglietto ha fatto una magia..."Mamma, guarda come le faccio sparire, tu chiudi gli occhi!" . Davvero sto bimbo è un mago, so solo che intorno alla boccuccia aveva delle tracce colorate, dite che devo insospettirmi?? Hahahahaha.

 

Aprile sarà un mese in cui avrò tante, tante cosine da fare e da festeggiare, voi , avete progetti per aprile?  Potete scaricare questo mese pinkoso QUI. Voglio anche ringraziare tutte voi dolci ragazze che quando passate qui non scaricate il printable silenziose e "furtive" e sparite, ma vi fermate, mi ringraziate, mi fate capire che ogni mese vi fa davvero piacere aspettare il mese successivo da stampare. Grazie!!


giovedì 12 marzo 2015

Do what you love

"Do what you love", fai ciò che ami, è la frase che Anabella di mywahitape ha scelto come leitmotiv dell'anno. E come solo lei sa fare, piena di carica e entusiasmo ha coinvolto alcune creative a reinterpretare su carta questa frase, per condividerla insieme.
Quante volte a lavoro ti rendi conto che sognavi altro, oppure pur essendo fortunata a fare ciò che ti piace, ti ritrovi a non esserne soddisfatta, quante volte a casa vorresti trovare un momento per te, e invece la routine quotidiana ti ingoia inesorabilmente, e rimandi, rimandi fino a dimenticare.
Beh, sarebbe bello trovare un attimo per fare ciò che ti piace, ciò che ti rende felice, che ti ricarica, un disegno, una passeggiata, una corsa, una chiacchierata con le amiche, una torta golosa, un qualcosa di creativo, o tante tante coccole con chi ami. Ogni tanto trova il tempo di fermarti e fare ciò che ami.


Io tra mille cose ci provo. Mi fermo e creo, tra colori pastello e pois, il mio mondo che amo e che mi fa star bene, se vi piace potete scaricare QUI la mia cartolina.



Grazie Anabella per avermi permesso di condividere con voi questo momento, e voi trovate un pochino di tempo per fare ciò che amate?




giovedì 26 febbraio 2015

Calendario marzo

"Marzo pazzarello, esce il sole e prendi l'ombrello". Questo me lo diceva sempre mia nonna quando mi veniva a prendere a scuola, bella e d elegante con le sue sciarpette floreali e il suo fedele ombrello al braccio. E io curiosa le chiedevo perchè, visto che in cielo splendeva un bel sole e lei mi rispondeva sempre con questo detto. Non è che lo capissi gran chè...ora invece lo capisco bene. Stamattina ho portato Cino a scuola e c'era il sole, entriamo, tempo di togliere lo zainetto e drgli un mega bacio, esco e il sole non c'era più, bensì un nuvolone e qualche goccia.
Accidenti sta arrivando Mr Marzo!!


E tutto questo grigiore come lo combattiamo? Semplice, con nuvole e gocce colorate, un ombrellino apois sempre nella borsetta e il nostro miglior sorriso, del resto dopo tanta pioggia inizieranno a sbocciare i fiorellini e arriverà la primavera, quindi non facciamoci abbattere, un bel washitape e attacchiamo al muro il nostro marzo arcobaleno.


Il calendario di marzo lo trovate QUI , lasciatemi un messaggio per sapere se vi piace e dove lo appenderete!