Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post

lunedì 29 maggio 2017

5 minuti importanti

Da quando sono mamma ho scoperto che nel database di ogni bambino, ci sono alcune frasi e domande installate direttamente nel loro cervello in fase di "creazione" e una di queste è MAMMA ANCORA CINQUE MINUTI!!!!!

- Lorenzo alzati è ora di andare a scuola...NO ANCORA 5 MINUTI ( ma qui lo posso capire..)
- E' pronto a tavola!!!  NO MAMMA ANCORA 5 MINUTI...
- Andiamo a casa dai...  NO MAMMA DI GIA'?? ANCORA 5 MINUTI....

Questi benedetti 5 minuti mi inseguono in ogni azione quotidiana, prima della nanna, al risveglio, prima di uscire o prima di rientrare. Ma io questi 5 minuti non li ho proprio, vivo di incastri, facendo combaciare ogni momento della frillyfamily, indosso il mantello da supermamma e non mi fermo mai.
Ho sempre pensato che fosse giusto così, organizzata, incastrata, dalle 4 del mattino fino a mezzanotte. Poi un giorno, di fronte alle parole di Cino, il mio castello di tetris è crollato...
"Mamma ma andiamo sempre di corsa, perchè non possiamo camminare e giocare un pò di più? Poi sarai vecchietta e non potrai più giocare con me!"
Avrei voluto rispondere che però avevo cucinato le sue polpette preferite, che avevo lavato per la centesima volta la sua magliatta che lo fa sentire bello, fatto la spesa, sistemato i giochi, preparato l'impasto per i biscotti e... mah...niente, non sono riuscita a dire assolutamente nulla.
Forse per essere una supermamma non serve il mantello, ma quei 5 minuti così importanti. Non mangeremo polpette stasera, e non taglieremo biscotti dalle forme strane (o forse mentre dormirai preparerò l'impasto lo stesso), domattina ti sveglierò e per 5 minuti mi sdraierò vicino a te e ti farò il solletico, usciremo di casa 5 minuti prima per poi fare a gara fuori scuola per 5 minuti, e ti ripeterò fino alla nausea quanto sei speciale.

E' anche vero che quei 5 minuti non bastano mai, anche perchè Lorenzo ancora non ha imparato bene le ore e i minuti, e per questo ho preparato questo orologio DIY, così il mio piccolo grande supereroe può capire quanti sono 5 minuti.
Vi spiego come farlo...

- un rotolo della carta mani
- forbici e colla stick
- fermacampione
- cartocini colorati
- il modello printable dell'orologio QUI 



Scarica QUI il file con l'orologio e dopo aver ritagliato cinturino e quadrante, ritaglia anche una parte del rotolo di carta mani, alta come la fascetta del cinturino. Incolla il cinturino e mentre la colla tira, ritaglia col cartoncino colorato due triangolini che saranno le due freccette. Fora il centro del quadrante e le freccette e blocca il tutto col fermacampione. Ho provato a incollare il quadrante al cinturino. ma la soluzione migliore è forare anche il cinturino e usare il fermacampione per unire tutto. Potete poi fermare il cinturino con un pezzetto di washitape.


L'orologio per il mio supereroe è pronto, se volete una deliziosa versione da femminuccia la trovate sul blog della mia amica Giulia Lepetitrabbit, insieme abbiamo pensato e studiato questo tutorial per voi.


Questo post nasce in collaborazione con Daniel Wellington, in occasione della Summer Campaign fino al 5 giugno a chi compra un orologio con cinturino in pelle, verrà regalato un cinturino in omaggio. Io ho scelto il Classic Black, mi ha del tutto rapita e se pensate di acquistrlo o fare un regalo potete utilizzare il codice PINKFRILLY per ottenere uno sconto del 15%.

Ora ho giusto 5 minuti per andare a prendere un gelato, Cino mi ricorda che è l'ora della merenda, guarda il suo super orologio fiero, anche io guardo il mio orologio, fiera di "guardarlo" con occhi diversi, e soprattutto prima che io sia troppo "vecchietta".




martedì 9 maggio 2017

Pink Frilly e Play-Doh, la fantasia in un vasetto

Quando ero bambina mi trovavo spesso a giocare da sola e a disegnare e inventare mondi fantastici, c'era il signor ragno che veniva trasformato in un principe, che poi però era poco principesco e veniva trasformato di nuovo in una rana. Le mie fantasie spesso prendevano forma con le paste modellabili e Play-doh mi accompagnava nei pomeriggi mentre attendevo il ritorno della mia mamma dal lavoro.
Da mamma, oggi, quando Cino mi martella con i suoi "mamma che posso fare?" "mamma voglio giocare con te, ma non so a che cosa..", scelgo di animare con lui quei mondi fantastici, e ogni volta creiamo un nuovo personaggio. Play-Doh è il nostro fedele compagno, perchè quando apri un vasetto Play-Doh, apri un vasetto di immaginazione, e quella pallina profumata e colorata in un attimo prende forma e vita.
Play-Doh è sicuro al 100% privo totalmente di sostanze tossiche, cosa che mi rende ancora più tranquilla, mi rilassa arrotolare le palline e impastare i colori, mi porta indietro nel tempo e sono perdutamente innamorata dell'espressione concentrata di Cino mentre con le manine crea le sue magie, attento, curioso, con la linguetta di fuori per l'impegno, non posso non essere felice. La manipolazione è importantissima e aiuta sia lo sviluppo tattile che la fantasia del bambino a crescere e svilupparsi.


Oggi siamo cuochi, o meglio Lorenzo è il capo Chef , io mi alterno tra la cliente della sua trattoria "Da Cino" e la sua aiutante che va a fargli la spesa.
Il menù di oggi prevede "spaghetti al pomodoro e polpette" e "ravioli alla Cino", una specialità che vi consiglio assolutamente di provare.
Cino mi aiuta molto in cucina, quindi sa come si fanno i ravioli, ma con lo stampino Play-Doh vengono perfetti..e la gioia del suo sorriso è il mio premio.


Ora non ci resta che preparare gli spaghetti con le polpette, uno dei suoi piatti preferiti, e con la pressa del Set Pasta Play-Doh viene voglia proprio di mangiarli subito all'istante. Adoro questo kit, è perfetto per il mio chef, ma come questo ce ne sono tantissimi altri e tanti meravigliosi vasetti colorati, perfetti per arricchire il nostro gioco, adoro il momento in cui apriamo un barattolino nuovo e quel suo profumo buono si sprigiona. Io che alla fine del gioco cerco di ricomporre i vasetti con gli avanzi di colore, lui che invece mischia tutto perchè ama l'arcobaleno.


In questa trattoria si mangia davvero bene, solo che questo giovane cuoco ogni tanto ancora scorda le doppie...e se la maestra lo dovesse scoprire , gli ruberebbe il grembiule! Se volete scaricare il menù e la lista della spesa, li trovate QUI, un regalino per voi.




Giocheremo e impasteremo le mani nella fantasia, sarà un'occasione per conoscersi, fare due chiacchiere, ridere e scambiarsi qualche abbraccio frilloso, che ne dite, volete partecipare a questo laboratorio delizioso per i bambini e per le loro mamme?
Per info e prenotazioni cliccate QUI e non perdete tempo


                            Io e Cino vi aspettiamo, chi viene?

 

giovedì 13 aprile 2017

Coniglietto diy per Pasqua e Pastiglie Leone con Pink Frilly

La primavera ogni volta mi fa uno strano effetto, da una parte i colori, i fiori, il sole mi stimolano per nuovi progetti ed idee, d'altro canto quel tiepido raggio di sole che bussa alla finestra, quelle gemme rosate sugli alberi che stanno per esplodere, le margherite e i papaveri sparsi ovunque mi rapiscono e ho voglia di uscire, senza un perchè e un dove, ho solo voglia di uscire e guardarmi intorno.
Faccio il carico di colori e torno a casa col sorriso e il criceto frilloso inizia a produrre idee, rubate dalle meraviglie della natura che si stanno svegliando ora.
Questa primavera mi regala un'emozione grandissima, le mie grafiche sono ora disponibili su questi dolci cubotti in edizione limitata, sullo shop delle Pastiglie Leone, Pink Frilly limited edition.
Non sono deliziosi, pieni di ovetti? Li trovate QUI.


Gongolo come non mai, e credo che lo farò a lungo, sappiatelo..hahah, circondata da caramelle, fiori e coniglietti quindi non potevo non pensare a un regalino per Pasqua, per i bimbi, per decorare la tavola o per una festicciola.


Realizziamo insieme questi coniglietti caramellosi?
Stampate il printable disponibile QUI sul mio blog e ritagliate le varie parti. Piegate a metà il rettangolo della facciotta del coniglio e sulla piega con un taglierino effettuate due tagli per inserire inserite le orechie e fermatele con un punto di colla. Incollate il tutto al sacchetto che avrete riempito di caramelle o ovetti.


Vi piace? Io ne ho preparati tanti e confesso di aver mangiato anche tante deliziose caramelle mentre li confezionavo. Ora vado a prendere i bimbi e ci avventureremo nella raccolta selvaggia di margherite! Buon weekend amiche e dolcissima Pasqua.




lunedì 24 ottobre 2016

Pink Frilly e il sacco termico Mucky

Amo l'autunno, adoro uscire di casa con la sciarpetta al collo, passeggiare e sentire sotto i miei piedi lo scricchiolio delle foglie secche. Piccole, grandi, accartocciate, variopinte, giacciono a terra e danzano quando il vento le solletica, le sento crepitare quando le calpesto ed è un rumore che amo, non so spiegare perchè ma mi rilassa .
L'autunno però porta con sè i primi malanni, Cino dice sempre " amo l'autunno perchè c'è Halloween e le zucche, ma non mi piace perchè mi raffreddo subito". Non ha tutti i torti, purtroppo qui nella frillhouse i primi malanni autunnali arrivano sempre puntuali, quest'anno però cerchiamo di partire subito col piede giusto e ad aiutarci c'è Mucki il sacco termico di Picci.
In più è lunedì e per far partire bene la settimana abbiamo bisogno di coccole e Picci con la sua campagna #hatemonday ci aiuta a non perdere il sorriso!

Mucki è un sacco termico morbido e coccoloso, si attacca facilmente a tutti i passeggini e tiene al calduccio come in un morbido abbraccio il vostro bimbo.
Abbiamo fatto una passeggiata proprio questo fine settimana, un attimo c'era il sole e poco dopo minacciava pioggia e vento, ma il piccolo Lino era comodamente sprofondato nel suo orsetto.
Mucki è interamente realizzato in materiale anallergico, disponibile sia per carrozzina/ovetto che passeggino, caratterizzato dal tenero musetto dell'orsetto dal naso a cuore.



Ogni foglia che cadeva dall'albero e si posava su Lino subiva un'accurata ispezione di quelle manine cicciose, le guardava curioso, e quando tra le mani sentiva una consistenza strana faceva delle facce buffe, espressioni schifate e subito dopo una sonora risata. Che meraviglia guardare il mondo attraverso i tuoi occhi, scoprire la meraviglia di una foglia che ondeggia e magicamente ti accarezza.
faremo tante passeggiate e col nostro Mucki mi sento più tranquilla, anche perchè con i piedini che scalciano di continuo, le copertine mi finivano sempre sotto le ruote. A voi succede? O solo Danielino è un monello?


Noi abbiamo scelto il color pietra, ma di colori ce ne sono davvero tanti, anzi direi una vera esplosione, direi che per affrontare l'autunno siamo pronti, un tenero e caldo orsetto Mucki che ci scalderà e tante foglie colorate che mettono allegria, e per far felice il fratellone anche tante zucche per Halloween e per fare deliziosi dolcetti.


Voi siete pronte per l'autunno? Cosa amate di più? Voglio proprio leggervi... mentre mangio una fetta di torta alla zucca.


venerdì 16 settembre 2016

Lavagnetta e fiori di carta con Pattex

Settembre è un mese che amo particolarmente. Segna la fine delle vacanze, il sole si fa più fievole, vado alla ricerca di quaderni, gomme, matite colorate, settembre inizia la scuola, settembre è il compleanno di Cino, è il mese in cui dopo la pausa estiva, il criceto inizia di nuovo a frullare nella mia testolina e le idee e i progetti creativi prendono vita.
Da piccola settembre era il mese in cui giravo con la mia mamma per scegliere il diario, la cartella nuova, l'astuccio con le matite colorate e soprattutto un quaderno bello dove fare i miei disegni.
I disegni ora sono diventati schizzi, idee, progetti, la lista delle cose che voglio fare aumenta sempre di più, ma il tempo da quando sono bismamma diminuisce disperatamente.
Ma questo week end ho deciso di trovare il tempo, mi prendo due giorni per pasticciare con la carta, le vernici e tanta tanta colla.
Sabato 17 e domenica 18 sarò a Milano, presso Leroy Merlin del CC Milanofiori, per realizzare una lavagnetta floreale, in collaborazione con Pattex e DonnaD, farò una dimostrazione di come passo passo si realizzano i fiori di carta che decorano questa lavagna.


Dalle 15 alle 18 circa mi troverete a tagliare carta, con le dita appiccicose di colla, pronta a spiegarvi come si può fare questa lavagna. Sarò impacciata e mi vergognerò un pò, ma muoio dalla voglia di incontrare molte di voi e fare due chiacchiere.
In più la mia compagna di viaggio sarà la mia amica Sara Bluebells Design, lei sarà presente stessi orari presso il CC Auchan a Rescaldina (MI).



Io vi aspetto, anzi sono emozionatissima!!!! Chi viene???

                                                 




mercoledì 22 giugno 2016

Frilly kiabilover #3

Le scuole sono finite e qui nella frillhouse magicamente è arrivata la domanda tormentone "mamma che posso fare?"  No, dico io mancassero i giochi o le cose da fare in questa casa.. ma puntualmente Cino è assalito dalla noia e dall'indecisione più totale. Ok vestiti e usciamo. Vestiti, che parolone, io in due minuti sono pronta, lui è lì che sceglie cosa mettere, che colori abbinare, quale scarpa è più adatta, a volte ho quasi paura che mi dica di andarmi a cambiare!!!
Missione gelato e il fashion innamorato sceglie di mettere una maglia che adoro, verde acqua smanicata col cappuccio, bermuda jeans chiari, un pò surfista e un pò skater boy, mi guarda compiaciuto "Sono bello? l'ho scelta per te che è il tuo colore preferito!".
Ok posso comprarti anche tutta la gelateria, hai vinto tu.


Questo completino è di Kiabi, l'abbiamo preso da pochi giorni in uno dei nostri tanti tour qui al nostro shop della Romanina, facciamo sempre un gioco, io e Cino scegliamo una cosa e poi facciamo a gara a chi trova per primo la taglia giusta e non si sa come, ma davvero non me lo so spiegare, io perdo sempre, ma proprio sempre!


Con gran delusione abbiamo trovato la gelateria chiusa e quel suo sorrisone sempre bello e contagioso è evaporato per lasciar posto a un broncio tirabaci.


Ma forse mi sono ricordata che nel freezer la scorta di gelati non manca mai, quindi di corsa a casa e mentre preparo una coppetta di fragola e limone, il suo broncio sparisce e torna sorridente e allegro perchè intanto Daniele si è svegliato e aspetta il fratellone per giocare.


Questa salopette di Daniele l'ha scelta Lorenzo, " mi sembra un marinaio, però non è come i marinai" questa è stata la sua affermazione! Io l'ho adorata immediatamente, il celeste chiaro dei risvolti abbinato al bianco e al ruggine, e le righe mi hanno fatto capitolare. Ci sarà un motivo se sono una kiabilover, impazzisco come una bambina in un negozio di caramelle, solo che le mie caramelle sono questi vestitini deliziosi e la mia pasticceria è Kiabi.


Ora non mi resta che preparare anche la merenda per Daniele, altrimenti si ruba una mega bottiglia di latte e scappa via!


Che ne dite, non è favolosa la borsa stellata? Grande e capiente, con tante tasche utili, in mateiale idrorepellente e resistente, perfetta per il cambio di Lino, ma anche per fare una giornata fuori o al mare, in più cosa fondamentale e assolutamente necessaria è stellata.
Volete provare a vincerla?


Lasciate un commento qui e anche su Instagram se vi va, avete tempo fino a domenica 26 alle h12,30,
in ordine di commento ad ognuna abbinerò un numero, chi commenterà qui sul blog avrà doppio numero, e poi con random una di voi vincerà questa borsa.

Pronte?? HAPPY #frillykiabilover3 e buona fortuna!!


giovedì 26 maggio 2016

Pink Frilly e Inglesina Trilogy colors

Da piccola passavo le ore a giocare con le bambole, sono stata figlia unica per ben 8 anni e mezzo e la mia bambola Camilla era la mia compagna di giochi.
Giocavo a fare la mamma, la vestivo, pettinavo quell'unico ciuffetto informe che aveva e la portavo in giro nel mini passeggino rosa che avevo. Poi è nato mio fratello e ho smesso di giocare con Camilla e da brava sorella maggiore mi prendevo cura di lui come una mammina,la distanza di età non contava, lo amavo follemente e adoravo giocarci, anche se lui era un bel teppista e mi spaccava volentieri qualche gioco in testa. Lo guardavo per ore nella sua carrozzina, dormire beato con quella boccuccia a cuoricino, lo ammiravo accoccolato e immaginavo che un giorno anche io avrei avuto un piccolo paffuto da coccolare, anche se ancora non capivo nè come sarebbe arrivato e tantomeno quanta fatica ci sarebbe voluta.

Ora sono una felice bis mamma, e rivedo in Lorenzo verso Daniele, lo stesso amore e cura che avevo io verso mio fratello. Si siede spesso vicino a me e mi chiede come era lui da piccolo, se faceva le stesse smorfiette ,gli stessi sorrisi, se era anche lui "sbavoso" e se faceva qualcosa di divertente, guarda la carrozzina di Daniele e dice "Mamma, ma io non potevo entrare qui dentro, è troppo piccolo!"  "ma anche tu eri così piccolo e pensa questa era proprio la tua carrozzina!"
Per Lorenzo scelsi il trio Inglesina zippy free, e negli anni l'ho adorato, leggero, pratico, poco ingombrante e a distanza di sei anni ancora funzionale.

Mamma Inglesina però ci ha sorpreso realizzando un trio simile, ma nuovo e ancora più funzionale, così abbiamo mandato in pensione anticipata Mr Zippy e ora a casa con noi c'è Mr Trilogy colors.

Trilogy Colors è una nuovissima linea di Inglesina, colore base nero, linea sportiva e dettagli ipercolorati. Io ho scelto un verde fluo fresco e allegro, simile allo stesso che scelsi per Cino.
Inizialmente il nero di base mi ha spaventata un pochino, pensavo che passeggiando al sole povero piccolo avrebbe sofferto, invece con mia enorme sorpresa, la sua temperatura non cambia, grazie al sistema di climatizzazione e traspirazione studiato da Inglesina e alla capottina in tessuto trattato con protezione dai raggi solari UPF 50.


Il maniglione unico è comodo e pratico, prima avevo le due maniglie staccate, comode per attaccare la spesa, ma il maniglione è meraviglioso e con due gancia attaccati è pratico anche lui per appendere shopper e sacchetti.
Lorenzo ama spingere il fratellino, anche questo diventa un gioco lui è un pilota di formula1  e daniele con sua speedy carrozzina è la super macchina da corsa, questo perchè è leggerissima, si porta davvero con una mano e le ruote piroettano a 360 gradi con leggerezza e fluidità.


La navetta è più larga e comoda rispetto quella di sei anni fa, tant'è che Lino fino a quasi 7 mesi ha fatto lì dentro comodi pisolini e passeggiate e le sue risate mi fanno capire che stesse proprio comodo nel suo nido.


La mattina quando Mr Frolly è a lavoro portiamo il fratellone a scuola, o meglio Cino spinge e Lino ride da pazzi, io li guardo innamorata, facciamo una passeggiata se c'è il sole e poi la spesa.  Dopo esserci riempiti bene di sacchetti si va a casa,sonnellino e io  faccio qualcosa delle mille cose da fare.

Spesso pranziamo fuori e allora utilizziamo l'ovetto, perfetto per i nostri giretti, perchè complice il movimento dell'auto, il piccolo Lino di addormenta beato e così nei vari spostamenti non devo toglierlo e metterlo sul passeggino, ci muoviamo direttamente con l'ovetto.

 

Da un paio di settimane la navetta è andata in pensione e il signor passeggino è entrato a far parte della nostra quotidianità. Lo adoro, la capottina è enorme e lo copre benissimo da sole e pioggia, è un passeggino reversibile fronte retro e per ora l'ho posizionato in modo tale che possiamo sempre guardarci, sono egoista e non riesco a fare a meno di guardare Lino e farlo ridere con qualche faccia buffa.
La fluidità con cui si porta è davvero un gran pregio, come le dimensioni. Con mia grandissima sorpresa il passeggino chiuso, operazione che si effettua davvero con una sola mano e in leggerezza, entra perfettamente nel portabagagli della mia Aygo. Ho una macchina piccolina, perfetta e pratica in città ma il bagagliaio piccolo era un problema col vecchio passeggino, bisognava abbassare un sedile riducendo così la possibilità di trasportare 4 persone, infatti stavamo valutando la possibilità di lasciare la nostra macchinuccia e acquistarne una nuova. Ma la meravigliosa sorpresa ci permette di viaggiare tutti e quattro. L'avete capito che sono innamorata di questo Trilogy colors?


Grazie Inglesina per rendere le nostre giornate più piacevoli, ora andiamo a fare una passeggiata, c'è un bel sole e credo che qualcuno si accoccolerà felice e si farà un sonnellino.




         

martedì 26 aprile 2016

Frilly kiabilover#2

Voglia di sole e di mare, sento che l'estate sta arrivando e non vedo l'ora di vedere quelle coscette paffute di Daniele avvolte da bermuda e pantaloncini.
Nei giorni scorsi da brava kiabilover sono andata da KIABI, qui al mio shop romanina preferito, e mi sono persa tra mille salopette, magliettine ,pantaloncini, davvero avevo le braccia piene e non sapevo cosa scegliere. Quest'estate per i piccoli lo stile navy è di tendenza , sono morta su quei mini bermuda tempestati di piccole ancore. Poi ho scelto, aiutata dal mio Cino che ormai è un ometto e non solo si sceglie da solo i vestiti, ma li abbina pure meravigliosamente. La mattina lo sento discutere con Mr Frolly -papà ti sembra che questa maglietta ha qualcosa di nero? No?? E' allora perchè mi hai dato i pantaloni neri????
Ama i supereroi, ma anche vestirsi da "grande" e questa camicia l'ha scelta lui.



Per Lino ho scelto una salopette deliziosa color jeans rifinita con righine panna e corallo, abbinata una magliettina "petit frère" che sembrava fatta apposta per lui, infine delle scarpette deliziose che lui ha deciso subito di assaggiare, alternava scarpa e paperella.

Per Cino invece bermuda avion e camicia a righine a maniche lunghe risvoltabili, da grande come piace a lui.



Che ne dite vi piacciono? Quale preferite?  E il paracolpi azzurro con l'orso nelle foto di Daniele? Beh spero che quello vi piacia molto perchè è il vostro regalo  per il secondo contest kiabilover!!!


Lasciami un commento e se vuoi DOPPIA POSSIBILITA' DI VINCITA vai anche sul mio profilo Instagram , hai tempo fino a sabato a mezzanotte e domenica dirò chi sarà la vincitrice del contest.





Aggiornamento contest:  vince Carmela estratta tramite random.org, che ha commentato su instagram. Non mancate il prossimo mese con un nuovo contest, siete state tantissime ed è stato bello leggere i vostri commenti. Grazie!!!!!!