Mentre aspettavo Daniele, uno dei mie crucci principali era cercare di capire come incastrare sia Lorenzo che Daniele nella cameretta. La Cino camera è deliziosa, ma piccolina e ho passato giornate intere a disegnare progetti, lettini a tetris, a castello, a scomparsa. Ammetto di non aver trovato ancora una soluzione valida, e per fortuna ho ancora un pò di tempo visto che per il momento il nido di Daniele è una culla.
L'idea di farlo dormire nel lettino distante da noi per la mia concezione era impossibile, povero me lo immagino piccolo piccolo perso in quel letto enorme, e neppure farlo dormire nel lettone, visto che Mister Frolly di notte sembra combattere contro mostri invisibili.
La culla di vimini dei nonni? Bellina sì, ma è sicura? Oggi gli standard gli standard di sicurezza moderna si sono molto alzati rispetto a 10/20 anni fa. La sicurezza del bebè potrebbe essere a rischio. Leggevo sul blog di Picci un articolo interessante proprio riguardo la sicurezza della culla. Nei primi mesi di vita, il neonato passa gran parte del suo tempo sdraiato, dormendo o scoprendo pian piano il mondo che lo circonda e la culla diventa il nido dove il piccolo si sente sicuro e protetto, proprio come lo era nel pancione della mamma, deve essere della giusta misura, rivestita di materiali anallergici, sfoderabili e lavabili.
Far dormire un neonato in una culla della giusta misura e con i corretti requisiti diminuisce del 50% il rischio di SIDS e la sicurezza del mio bambino per me è importantissima.
Picci offre una vasta gamma di culle, alcune romantiche e vintage, altre dalla linea più moderna come la culla nido Cheesecake che ho scelto in questo collage, dalle linee semplici, simile alle culle dei nidi ospedalieri , ma impreziosita da un rivestimento dolce e romantico.
Vi propongo un'idea di cameretta, come abbinare la funzionalità di culla e fasciatoio con elementi decorativi che siano dolci, coccolosi e nello stesso tempo moderni.
Culla Picci nido Cheesecake :www.picci.it
Cestoni giochi Picci :www.picci.it
Tutina Kiabi: www.kiabi.it
Wall Stickers Made of Sundays : www.etsy.com/shop/MadeofSundays
Mensola e cornici Ikea : www.ikea.com
Illustrazioni Pink Frilly : www.pinkfrilly.com
Lampadario e lumetto Picci Dili Best: www.picci.it/dili-best/matisse/
Cassettiera e fasciatoio Picci: www.picci.it/dili-best/matisse/
Tappeto e cuscini Picci: www.picci.it
Coniglio crochet handmade :www.instagram.com/nonninam/
Guardando questa culla ricordo proprio i primi giorni in ospedale, quando dopo le visite andavo al nido e afferrando la mia culletta, portavo Daniele con me in camera, guardandolo innamorata pronta a riempirlo di coccole.
Voi avete utilizzato o comprerete una culla? Ricordate sempre di scegliere in sicurezza e col cuore.
Post in collaborazione con Picci, potete trovare le bellissime culle e i cataloghi picci anche sui social Facebook, Instagram, Twitter
lunedì 29 febbraio 2016
Una culla chiamata nido
martedì 23 febbraio 2016
Miomodo, un mondo di carte e colori pastello
Sono un'accumulatrice seriale di svariate cose, notebook, carte, nastrini, washitape, stelle, oggetti menta e rosa, adesivi e carta da regalo. Potrei continuare, ne sono sicura. Adoro accarezzare la carta, perfettamente liscia o ruvida e porosa, vengo rapita dalla patinatura delle carte regalo, la brillantezza dei colori, immagino pacchetti incartati in modo speciale e amorevole, perchè lo dico sempre, la confezione se fatta con cura e amore, è già un regalo.
Navigando su internet cercando appunto carte particolari sono stata catturata, da questo sito miomodo , uno shop tedesco paradisiaco.
Aiutata da google traduttore mi sono irrimediabilmente persa tra carte, bustine, adesivi, nastri,stelle ovunque. Grafiche pastellose e nordiche che immagino avvolte intorno una scatola, un regalo e sono felice come una bambina. Mi domando sempre perchè qui in Italia siamo così indietro, ancora carte con i fiorellini, le stupide scritte o milioni di personaggi Disney, ma perchè?
Mr Frolly mi guarda strano quando per errore mette mano su uno dei miei notebook o carta e mi dice:"Posso prendere un foglio?" Cosa??? Hai idea di cosa stai toccando? Sì, un quaderno, una carta per regali. No caro , non è carta, è poesia!!
Claudia è la proprietaria di miomodo , ci scriviamo, e scopro una donna dolce, innamorata del suo shop e del suo lavoro.
Mi spiega perchè ha scelto di chiamare lo shop Miomodo, "miomodo" inteso come "il mio stile, il mio modo". Creare un' insolita confezione regalo, come piace a te! Non fatevi spaventare dal tedesco, Claudia sta lavorando per migliorare lo shop e poter scegliere l'italiano come impostazione. Decorare, confezionare con cura, personalizzare ogni confezione, ogni scatola, proprio come il cuore e la testa ci dicono di fare. Claudia è molto creativa e oltre allo shop ha un blog , dove condivide idee e ispirazioni, tutorials e printables.
Inutile che vi dica che ho riempito il carrello di menta e rosa, nuvole e stelle, ed è con i suoi adesivi che confeziono le mie Letters to my Baby.
Che ne pensate? Non avete una voglia folle di riempirvi di stelle nuvole menta, adesivi favolosi?
Correte su miomodo e azionate la modalità "occhi a cuore".
E soprattutto, sono così pazza, o anche voi siete collezioniste seriali di qualcosa? Mi piacerebbe proprio sapere se qualcuna mi fa compagnia...
Navigando su internet cercando appunto carte particolari sono stata catturata, da questo sito miomodo , uno shop tedesco paradisiaco.
Aiutata da google traduttore mi sono irrimediabilmente persa tra carte, bustine, adesivi, nastri,stelle ovunque. Grafiche pastellose e nordiche che immagino avvolte intorno una scatola, un regalo e sono felice come una bambina. Mi domando sempre perchè qui in Italia siamo così indietro, ancora carte con i fiorellini, le stupide scritte o milioni di personaggi Disney, ma perchè?
Mr Frolly mi guarda strano quando per errore mette mano su uno dei miei notebook o carta e mi dice:"Posso prendere un foglio?" Cosa??? Hai idea di cosa stai toccando? Sì, un quaderno, una carta per regali. No caro , non è carta, è poesia!!
Claudia è la proprietaria di miomodo , ci scriviamo, e scopro una donna dolce, innamorata del suo shop e del suo lavoro.
Mi spiega perchè ha scelto di chiamare lo shop Miomodo, "miomodo" inteso come "il mio stile, il mio modo". Creare un' insolita confezione regalo, come piace a te! Non fatevi spaventare dal tedesco, Claudia sta lavorando per migliorare lo shop e poter scegliere l'italiano come impostazione. Decorare, confezionare con cura, personalizzare ogni confezione, ogni scatola, proprio come il cuore e la testa ci dicono di fare. Claudia è molto creativa e oltre allo shop ha un blog , dove condivide idee e ispirazioni, tutorials e printables.
Inutile che vi dica che ho riempito il carrello di menta e rosa, nuvole e stelle, ed è con i suoi adesivi che confeziono le mie Letters to my Baby.
Che ne pensate? Non avete una voglia folle di riempirvi di stelle nuvole menta, adesivi favolosi?
Correte su miomodo e azionate la modalità "occhi a cuore".
E soprattutto, sono così pazza, o anche voi siete collezioniste seriali di qualcosa? Mi piacerebbe proprio sapere se qualcuna mi fa compagnia...
martedì 16 febbraio 2016
Picci a casa Pink Frilly
L'avevo detto che il 2016 sarebbe stato bello e pieno di progetti, e infatti inizia con una grande novità, sono diventata Ambasciatrice Picci.
Cosa vuol dire?
Picci è un'azienda italiana che produce da più di 40 anni prodotti per l'infanzia con una particolare attenzione alla qualità e ai materiali utilizzati, crede molto nella collaborazione e la comunicazione con le mamme ed è per questo che ha scelto come rappresentanti delle mamme che possano essere delle vere "ambasciatrici" del loro marchio.
E sono davvero felice di farne parte. Con l'arrivo di Daniele ho iniziato a pensare a come organizzare la cameretta del mio Cino per accoglierli entrambi e cercando idee ed ispirazioni mi sono imbattuta nel sito e nel blog Picci , trovando piacevoli spunti.
Già il nome Picci evoca coccole, fa pensare a qualcosa di piccino picciò, dolce e coccoloso.
Come coccolosi sono tantissimi prodotti che adoro, come il sacco termico Mucky, in cui mi immagino Lino Danielino avvolto come in una nuvoletta, oppure la linea stellata DiliBest , per non parlare della linea colorata Skip Hop , che ben conosco visto che con Cino avevamo già scelto lo zainetto pinguino.
Sono felice di questa nuova avventura e che Picci sia entrata nella Frillhouse!!
Cosa vuol dire?
Picci è un'azienda italiana che produce da più di 40 anni prodotti per l'infanzia con una particolare attenzione alla qualità e ai materiali utilizzati, crede molto nella collaborazione e la comunicazione con le mamme ed è per questo che ha scelto come rappresentanti delle mamme che possano essere delle vere "ambasciatrici" del loro marchio.
E sono davvero felice di farne parte. Con l'arrivo di Daniele ho iniziato a pensare a come organizzare la cameretta del mio Cino per accoglierli entrambi e cercando idee ed ispirazioni mi sono imbattuta nel sito e nel blog Picci , trovando piacevoli spunti.
Già il nome Picci evoca coccole, fa pensare a qualcosa di piccino picciò, dolce e coccoloso.
Come coccolosi sono tantissimi prodotti che adoro, come il sacco termico Mucky, in cui mi immagino Lino Danielino avvolto come in una nuvoletta, oppure la linea stellata DiliBest , per non parlare della linea colorata Skip Hop , che ben conosco visto che con Cino avevamo già scelto lo zainetto pinguino.
Sono felice di questa nuova avventura e che Picci sia entrata nella Frillhouse!!
Iscriviti a:
Post (Atom)