Prima che arrivasse il nostro Cino, mi rinchiudevo nel mio laboratorio tipo scienziata pazza, un enorme tavolo tutto per me, mensole, armadi, potevo lasciare tutto tranquillamente in disordine (per me era ordine creativo), mi bastava chiudere la porta e il resto di casa era salvo dai miei deliri. Poi è arrivato LUI, il mio sorriso quotidiano e quel laboratorio si è trasformato nella sua cameretta. I primi mesi era solo pappe e ninna nanna, poi però il criceto creativo è ripartito, ma poverino non aveva più una casa.
Il tavolo del nostro soggiorno era diventato una giungla, cartoncini, ritagli, colle, pennelli, una vera invasione frillybarbarica. Così un giorno ho deciso che avrei trovato una soluzione e insieme ai pennelli per cancellare il prugna dal mio soggiorno,ho acquistato questa credenza, ma non per riempirla solo di tazze, piatti e porcellane delicate,bensì per renderla il mio "craft corner".
Questa è la libreria/credenza LIATORP di Ikea, è suddivisa con ripiani, metà anta è in vetro l'altra è chiusa, perfetta per il mio armadietto craft. Il ripiano alto ospita alcune mie creazioni o dei ricordini, quelli a cui sono più affezionata, poi ho riempito 2 piani con le mie tazze, ciotoline e piatti rigorosamente a pois e pastellosi. Tutte le altre mensole sono piene di scatole,scatolette e barattoli, contenenti i miei materiali creativi.
La mia collezione di scatole di latta si è rivelata utile, ognuna contiene qualcosa e dalla vetrina sono belle da vedere, non contengono biscotti, ma dolciosità creative. Ho applicato delle etichette su molte scatole, mi piace tenerle tutte ordinate e organizzate, così ora la sera quando riordino il tavolo è facilissimo e a volte mi aiuta anche Cino, ogni cosa ha la sua scatola casetta.
Vi piacciono le mie etichette per la craft room? Beh spero di sì perchè ve le ho preparate, potete scaricarle QUI , stamparle e tagliarle, non vedo l'ora di vederle nelle vostre casette.
Spero che questa idea per organizzare il vostro spazio craft vi sia stata utile, buona settimana amiche!
..una meraviglia!
RispondiEliminaanche le etichette.....spero di riuscire a stamparle :(
un bacione!
stefy
Cara Stefy basta che clicchi sul QUI e le salvi sul tuo pc, così le stampi quando vuoi..
EliminaTroppo brava!! Fai venire voglia di creare anche ad una schiappa come me!!!
RispondiEliminaSono felice di infrillosirti un pò :-)))))
Eliminanon raggiungero' mai grandi risultati frillosi come te!! ahahahhaa! baci!
EliminaTroppo brava!! Fai venire voglia di creare anche ad una schiappa come me!!!
RispondiEliminame-ra-vi-glio-sa!
RispondiEliminaSaretta grazieeeeeeeeeeeeeeeee
EliminaChe meraviglia! La mia prima gita a spasso nel tuo blog e già mi piace un sacco! Fa venire voglia di creare, anche a me che ho poca pazienza! :-) Brava!
RispondiEliminaSara.
www.withaspoonfulofsugar.wordpress.com
Guarda cara Sara a me creare rilassa, è un mio momento e guai a chi me lo toca!! hahahhaha grazie mille per essere passata
EliminaEVVIVA !!! Come ti avevo già scritto anche in casa nostra è in atto una trasformazione, leggendo questo tuo post ho avuto la conferma che sono sulla strada giusta. Fra poco arriverà il mio regalo di compleanno e non vedo l'ora!!!! Grazie e buona giornata. Giorgia
RispondiEliminaBrava Giorgia!! I regali fanno bene al cuore e anche le trasformazioni in casa, il mio compleanno è stato sabato.... :-)
EliminaAllora auguri anche a te!!!!
EliminaPosso dire che AMO letteralmente ogni singolo pezzo della tua credenza creativa?????? Le scatole di latta sono un amore, e quelle etichette??? Per non parlare della tua collezione di tazze e ciotoline!! Ho gli occhi a cuoricino, sappilo!
RispondiEliminaMa dove hai acquistato la parola "Patisserie"? La adoro!!
Cara Madeleine grazieeeeeeeeeeeeeeee, allora abbiamo gli occhi a cuore in 2 hahahahahah. La scritta l'ho presa da Maison du Monde!!
EliminaB-E-L-L-I-S-S-I-M-A!!!!!
EliminaQuesti colori e tutte le tue meravigliose scatoline mi mettono sempre allegria!! Invidio il tuo ordine!! ;)
RispondiEliminaSai bene Amica che è un ordine temporaneo, oggi appunto sono sommersa da carte forbici e fustelle...
EliminaAdoro questa credenza e il suo contenuto, ma ancor più come hai disposto il tuo materiale creativo!
RispondiEliminaBravissima Manu, anche questo angolo sprigiona allegria :) proprio come te!
Un bacione e buon proseguimento di creatività!
Ps. etichette strepitose
ma che belle!! ^_^
RispondiEliminaMeraviglia frillosa! Grazie per il regalo e per l'idea: corro a comprare una credenza!
RispondiEliminabrava Carmela corriiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaA parte il fatto che sono con gli occhi a cuore da 5 minuti per la meraviglia della tua credenza, ma il pensiero per noi con le etichette è splendido! Non vedo l'ora di stamparle e usarle!
RispondiEliminaUn bacio grande!
Bea
Grazie di ♥
RispondiEliminaChe belle etichette!! Le stampo subito! ;)
RispondiEliminaSpettacolare ...grazie di tutto ... Ho la testa ,il cuore pieno di voglia di fare ...... Mi hai dato un sacco di idee .... Infatti la mia craft room già ti sta ringraziando ! Ti lovvo sei un amore
RispondiEliminaSono arrivata "per caso" al tuo blog cercando ispirazioni su Pinterst per la mia nuova craftroom e ora... sono imbambolata/innamorata del tuo ordine, dei tuoi colori, della tua disposizione del materiale, della tua organizzazione... insomma di tutto! Avresti voglia di fare una gita "di lavoro" a casa mia per farmi un corso di arredamento ad hoc a domicilio?
RispondiEliminaMarina grazie!!! Ma credimi che nel tempo tutto quest’irdine Si è perso. Sicuramente avere scatole divise per genere mi aiuta, ma la mia salvezza è stata avere una scatola jolly dove quando mi metto in stand by e mi fermo e devo liberare il tavolo butto tutto lì dentro. Il problema è che le cose aumentano :-)))
Elimina